PER COMINCIARE: chi siamo
Nella vita di ognuno c’è sempre un momento che possiamo definire opportuno, senza dover essere per forza fatalisti: per Deborah e Vincenzo l’anno dell’opportunità, ovvero, della svolta, fu il 2000, quando in occasione di una questione amministrativa fu proprio Vincenzo a dire: “Perchè non collaboriamo?”.
I due erano ancora all’oscuro di dove li avrebbe portati la collaborazione, ma certamente fu un inizio meraviglioso.
Da 3 anni esisteva già l’Associazione NITEN ICHI RYU (nome originale giapponese), ma l’aspetto più significativo è che da allora Deborah e Vincenzo sono uniti nella vita come nel lavoro, con lo scopo non solo di ampliare la scuola, ma anche di portare avanti il progetto con passione e tanto impegno: caratteristiche non scontate che arrivano dirette agli allievi. Così sono nati “I Due Cieli”.
Entrambi, prima di avviare questa attività, hanno maturato una lunga esperienza nelle rispettive discipline.
Vincenzo ha un denso curriculum nel campo delle Arti Orientali e dello Sport, che porta avanti da tutta una vita. E’ esperto di Qigong e Respirazione Diaframmatica (leggi il curriculum esteso)
Deborah è specializzata nelle tematiche di Movimento, benessere, mente e spirito, alimentazione ed è autrice di libri (leggi il curriculum esteso)
Il progetto Due Cieli è stato costruito, maturato, migliorato con la forza, la volontà, la passione e l’amore di entrambi. Fondamentali sono state la complicità e la collaborazione, che hanno aiutato a formare, nel corso del tempo, decine e decine di operatori.
Autrice: Katia Boni
Foto di: Renzo Miglio